info@famigliafeltrina.it
L’Associazione nacque il 16 settembre 1958 con rogito del Notaio Francesco Vaccari con lo scopo di “favorire e potenziare i valori morali, sociali, artistici, storici ed economici del Feltrino”. Questa finalità veniva approfondita dieci anni dopo al momento della nascita della rivista dell’Associazione “El Campanón”: “Nell'approssimarsi dei dieci anni dalla fondazione del nostro sodalizio il Consiglio di Presidenza è lieto di dare l'avvio a questo periodico destinato a raggiungere con cordiale amicizia il focolare di tutti i soci. feltre la sentinellaPubblicato appunto dalla Famiglia Feltrina, esso vuol essere la viva voce, l'immagine della piccola patria per i figli vicini e lontani. La storia della nostra città e del suo territorio, le sue origini, le vicende liete e tristi attraverso i secoli, la sua vita agricola, la floridezza dei suoi commerci e delle sue industrie, gli uomini che la resero illustre in Italia e nel mondo, le bellezze naturali ed artistiche, le sue chiese, i suoi campanili, tutto vi sarà descritto, illustrato, celebrato. E' vivo desiderio della nostra " Famiglia" far conoscere più intimamente ai suoi figli il luogo d'origine, le strade, le piazze, le case, le montagne, i campi, le generazioni che via via si susseguirono, e le notizie attuali. E scopo precipuo è di rendere sempre più ardente la fiamma dell'amore verso il nostro paese, più viva la riconoscenza verso la terra che ci ha dato i natali, più acceso e stretto il vincolo della fraternità, della solidarietà tra i feltrini tutti, ma in modo speciale fra quelli che costituiscono la Famiglia Feltrina”. Da allora la famiglia ha messo a punto quattro filoni d’intervento, progressivamente modificando l’impianto primitivo della sua attività, dalla promozione di relazioni fra i feltrini emigranti (nel frattempo perseguito a livello provinciale dall’Associazione Bellunesi nel mondo) alla messa a punto di attività più propriamente culturale, di ricerca e di sensibilizzazione delle risorse presenti nella città e nel territorio, quali:
©2023 Famiglia Feltrina - Partita IVA: 91000720259